Il Ristorante

Un’esperienza olistica tra cibo e natura.

Con Poniente, l’ospitalità si trasforma in un viaggio emozionale.

Cucina Mediterranea

Qui, il mare incontra la terra in un equilibrio perfetto: il pescato del giorno si fonde con ingredienti di terra, creando piatti che parlano di storia e innovazione.

La cucina di Poniente è l’essenza di ciò che amiamo. Un progetto gastronomico ribelle, che si nutre di radici profonde e si spinge oltre i confini dell’ordinario. È un inno alla resilienza, alla restituzione, al restare, al respirare il vento proveniente da altri orizzonti. Qui ci prendiamo cura di ognuno di questi ingredienti, di ogni piatto, di ogni emozione che nasce a tavola. Oltre a materie prime locali di altissima qualità, l’equilibrio di sapori è il risultato di cotture attente e diverse per piatti di carattere e ricchi di sapore.

Il ristorante è uno spazio al passo con i tempi dove far convivere nello stesso giorno un universo di emozioni. Un manifesto di trasformazione culturale in cui sperimentare il significato più intenso del buon vivere, in un ambiente di design, in un contesto totalmente selvaggio, con la possibilità di scegliere un doppio percorso gastronomico tra cucina mediterranea e fusion.

Idee, tecniche e sapori, rivisitati in una cucina contemporanea, attraversano il tempo, trovando ispirazione nelle antiche tradizioni locali, in un menù con divagazioni fusion. Le materie prime del territorio ei prodotti tipici trovano una nuova interpretazione meta gourmet. Spazio anche a ricette più rustiche per chi ama i sapori ruspanti.

La cucina è memoria, è nostalgia, è poesia, è sentimento.

I piatti sono il risultato di ricordi, nostalgia, allegria e conoscenza. Ecco la ragione di un doppio percorso gastronomico che celebra la cucina mediterranea di casa, lasciando spazio anche ad accenti moderni e, perché no, ad un tocco di fusion. Due linguaggi profondamente diversi che riescono ad incontrarsi grazie alla giusta alchimia di influenze e sapori.

Il Ristorante

La cucina di Poniente è un’idea che cambia il modo di parlare di cibo a Salerno.

Poniente nasce dall’amore per il territorio e dalla volontà di reinterpretare la tradizione campana dal Golfo di Salerno a Napoli, in chiave contemporanea.
La cucina di cuore e territorio, già apprezzata nel passato, si arricchisce ora di nuove sfumature, ispirate ai freschi ingredienti stagionali e a tecniche innovative, sempre nel rispetto della storia e delle radici locali.

I crudi, l’anima del Mediterraneo

C’era una volta la cucina di mare, quella povera dei pescatori che nulla avevano a che fare con i locali modaioli di oggi. Poniente è il luogo dove riappropriarsi questo racconto e assaggiare i veri crudi del Mediterraneo in tutta sicurezza: dalle tartare di tonno a quella di scampi al lime, ai crudi di molluschi e crostacei, passando per un guazzetto tiepido, al mayo di baccalà che la casa prepara anche in tempura con friarielli e composta di arance. Una vera specialità è la Genovese di Mare con strozzapreti di pasta fresca, cipolla di Montoro e tonno rosso.

Ogni ricetta è un invito a scoprire il perfetto equilibrio tra passato e futuro

Per gli amanti della tradizione: gnocchi, ragù di funghi, manzo brasato, spuma di patate al tartufo e indivia alla brace. E per chiudere in dolcezza: tiramisù con crema al mascarpone di bufala, biscotto homemade al caffè e “Sentori di Sottobosco” cheesecake con spuma di caprino, cereali, insalatina di frutti di bosco e olio al dragoncello.

Ti fermi qui a mangiare?

Menù Ristorante

La cucina di Poniente è un’idea che cambia il modo di parlare di cibo a Salerno.